12.08: STEFANO SCALZI - LIBERA ORCHESTRA
Organizzatore
Indirizzo
Descrizione
12.08: STEFANO SCALZI - LIBERA ORCHESTRA
STEFANO SCALZI E LIBERA ORCHESTRA
LABORATORIO APERTO BIG BAND
Rilettura ed approfondimento del jazz nel passaggio dagli anni 70 agli anni 80
LO SPETTACOLO
Lo spettacolo è dedicato alla musica contemporanea con un organico di 18/19 musicisti intenti ad eseguire fedelmente gli arrangiamenti e le composizioni di alcuni prestigiosi Autori della musica jazz contemporanea. In ogni appuntamento verrà presentato uno dei solisti dell’orchestra e/o giovani talenti. Appuntamenti musicali dedicati al Jazz Orchestra moderno da T. Jones & M. Lewis a B.Brookmeyer, dagli anni 70 agli anni 90, che hanno come obiettivo quello di ricreare un interesse intorno alla musica, soprattutto intesa come collettivo, perché la musica sia un incontro da cui scaturisce la crescita umana e professionale.
ARTISTA
Stefano Scalzi è trombonista e arrangiatore, consegue il diploma in Trombone nel 1978 presso il Conservatorio di Musica “L. Cherubini” di Firenze. Nel 1979 la “Berklee School” di Boston gli conferisce il diploma in composizione e arrangiamento. Nel 1980 frequenta presso i seminari Senesi di jazz il corso di arrangiamento e composizione con il Maestro G. Gazzani, nello stesso anno inizia un’intensa attività concertistica con numerosi gruppi e Big Band dell’area romana e con musicisti Europei e Americani con i quali partecipa a numerosi festival jazz italiani e stranieri.
Dal 1981 al 1983 suona nell’orchestra dei Ritmi Moderni della Rai di Roma e successivamente entra a far parte dell’Orchestra di Canale 5. Nel 1986 fonda la “Jazz Big Band 80”, di cui sarà il direttore d’orchestra e arrangiatore.
Dal mese di Dicembre del 1999 si interessa, inoltre, alla produzione discografica collaborando, come arrangiatore, con alcune etichette prestigiose sia Italiane che straniere facendo riferimento alla “Save Soul” ed alla collaborazione e consulenza artistica di “Riky Birichino”, Dj musicista, con il quale lavora in studio già da tempo.
Condizioni
Dal 6 agosto per accedere agli spettacoli sarà necessario presentare alla biglietteria la Certificazione verde COVID-19 (il Green Pass).
Evento soggetto a disposizioni anti-covid:
- all’ingresso dell’area spettacolo verrà effettuata la registrazione degli spettatori
- obbligatorio l’uso della mascherina
- sanificazione mani presso gli appositi dispenser presenti nell’area spettacolo e misurazione temperatura
- servizio di accoglienza e accompagnamento al posto
- mantenimento del distanziamento interpersonale tra non congiunti all'interno dell'area concerti e tra i posti a sedere
Distribuzione dei posti
I posti disponibili sono divisi in settore A (più vicini al palcoscenico) e settore B. I posti per il settore A vengono messi a disposizione prima di quelli per il settore B.
POSTI A SEDERE NON NUMERATI. INGRESSO AREA CONCERTI DALLE ORE 20. CHIUSURA CANCELLI ORE 22. ACCESSO AL SETTORE "A" ENTRO LE ORE 21:30.